Servizio di Stampa 3D Industriale: Prototipazione e Produzione Grandi Formati
Il nostro servizio di stampa 3D grandi formati è ideale per aziende, professionisti e privati che necessitano di prototipi e produzioni su misura. Grazie al preventivo istantaneo online, puoi calcolare subito i costi e avviare il tuo progetto con soluzioni personalizzate, ottenendo stampe di qualità con tempi di consegna rapidi.
Come richiedere il nostro servizio di stampa 3D

Carica il file
Carica sul nostro portale il modello 3D nel formato supportato STL, STEP, IGES, 3MF Max: 1000 MB
Affidarsi al nostro servizio di stampa 3D industriale grandi formati garantisce qualità e tempi rapidi. Inoltre, con il preventivo istantaneo online, puoi calcolare subito il costo della tua stampa.

Ottieni il preventivo
Personalizza il tuo ordine, seleziona la tecnologia, i materiali e le finiture. Ottieni subito il preventivo istantaneo online.
Trasforma le tue idee in realtà con il nostro servizio di stampa 3D industriale.

Conferma l'ordine
Conferma l’ordine e procedi con l’acquisto oppure attendi la verifica dei nostri tecnici. Una volta approvato, avviamo la produzione e ti aggiorniamo sullo stato della stampa.
Tempi di consegna: 3-5 giorni. Dopo la conferma dell’ordine, riceverai la data di evasione. Per urgenze, contattaci via telefono, email o chat.

Ricevi la stampa 3D
Spedizione rapida tracciabile con corriere espresso. Possibilità di ritiro in sede.
Stampa 3D FDM e resina: Quale tecnologia scegliere per il tuo progetto?
Per garantire la massima versatilità, il nostro servizio di stampa 3D utilizza due tecnologie principali: FDM e SLA. In base alle esigenze del tuo progetto, puoi scegliere la tecnologia più adatta e ottenere un preventivo istantaneo online per avviare la produzione in pochi passaggi.
Resina
Area di stampa
228x128x230 mm
Tolleranza
± 0.3 mm
Risoluzione strato
0.05 mm
La Stereolitografia SLA è una tecnologia di stampa 3D che utilizza un laser per solidificare la resina liquida, garantendo superfici lisce e dettagli ad alta risoluzione. È ideale per miniature, modellismo, prototipi di ricerca e sviluppo, dime di assemblaggio e applicazioni nel settore automotive, offrendo alta definizione e finiture di qualità.
Perché scegliere il servizio di stampa 3D a resina?
- Massima definizione – Dettagli estremamente fini
- Superfici lisce pronte all'uso
- Maggior varietà di materiali tecnici
- Non adatta a grandi formati
- Costo più elevato rispetto a FDM
FDM
Area di stampa
fino a 1450x850x850 mm
Tolleranza
±0,5
Risoluzione strato
0.2 mm
La stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) è una tecnologia versatile che utilizza filamenti termoplastici per realizzare oggetti strato dopo strato. Grazie alla sua capacità di stampare anche in grandi formati, è ideale per prototipi funzionali, componenti automotivi, architettura, prototipi dimostrativi in scala 1:1 e progetti di ricerca e sviluppo.
Perché scegliere il servizio di stampa 3D FDM?
- Realizzare prototipi di grandi dimensioni in un unico pezzo
- Testare la funzionalità a costi ridotti
- Stampe post-lavorabili
- Layer visibili
- Non è ideale per dettagli fini
Settori di applicazione
design industriale
Ingegneria
architettura
automotive
settore medico
Arte
Materiali Disponibili
A seconda della tecnologia scelta, puoi optare per diversi materiali tecnici:
- PLA
- ALFAPRO
- PETG
- PA-CF
- PETG-CF
- PC-PBT
- Resina Standard
- Resina Alta Temperatura V0
- Resina Alta Resistenza
- Resina PP-like
Scegli il materiale adatto per la tua stampa 3D
Ogni progetto ha esigenze specifiche:
Resistenza, flessibilità, finitura estetica o resistenza al calore?
Scopri i materiali disponibili e trova quello più adatto alle tue necessità.
FAQ
Che cos'è "Chiedi ad AI" nel preventivatore?
L’opzione “Chiedi ad AI” ti aiuta a ottenere suggerimenti e ottimizzazioni per il tuo file di stampa 3D. L’intelligenza artificiale sulla base delle informazioni inserite analizza il modello e fornisce indicazioni su materiali, orientamento e impostazioni per migliorare il risultato finale ed adattarsi alle tue necessità. Ad esempio: la stampa deve avere una buona resistenza meccanica, quale materiale è adatto alla verniciatura industriale?, la stampa deve avere una finitura liscia, ecc..
Quali tipi di file 3D accettate per la stampa?
Accettiamo file nei formati STL, OBJ, STEP, 3MF
Posso visualizzare un'anteprima del mio modello prima della stampa?
Appena caricato il modello sulla pagina del preventivo online viene visualizzata un’anteprima del modello prima di procedere con l’ordine. Questo ti consente di verificare che tutto sia corretto prima di stampare.
Posso stampare pezzi di grandi dimensioni?
Sì, fino a 1450x850x850 mm con tecnologia FDM e 228x128x230 mm con la resina
Il materiale o colorazione di cui necessito non è presente in elenco, come posso fare?
Nella lista dei materiali sono presenti i materiali e colori standard.
Se necessita di realizzare l’oggetto con un colore o materiale specifico si prega di inviare una mail o contattarci per conoscere le disponibilità.
Fanno eccezione i materiali in fibra di carbonio, il filamento elastico in resina, la resina resistente che non hanno varianti da quelle indicate.
Quanto tempo ci vuole per ricevere il prodotto stampato?
Il tempo di produzione dipende dalle dimensioni, complessità del modello, materiali e dalla disponibilità del servizio di stampa. Di solito, il tempo di consegna va da pochi giorni ad un paio di settimane per i grandi prototipi.
Per conoscere i tempi di stampa prima di effettuare l’ordine contatta i nostri tecnici.
E' possibile sottoscrivere un NDA prima di inviare il file?
Certamente. Tutelare le proprietà intellettuali e la riservatezza dei progetti dei nostri clienti è la nostra priorità.
I file inviati sono protetti da crittografia end-to-end e vengono rimossi dai nostri server in automatico dopo 2 giorni dalla ricezione.
Per sottoscrivere un Accordo di Riservatezza/Non Divulgazione basterà scaricare e compilare il presente modulo Accordo riservatezza_NDA ed inviarlo all’indirizzo info@i3d.it.
Appena inviato potrete caricare il vostro modello 3D.
Perchè il file non viene caricato nella pagina del preventivo?
Controlla che il file abbia una delle estensioni consentite .STL .OBJ, STEP, 3MF oppure non superi le dimensioni di 1000 Mb.
In quest’ultimo caso si consiglia l’invio del file tramite Wetransfer all’indirizzo info@i3d.it
Il modello caricato viene controllato online in automatico?
Si, il modello caricato viene controllato dal sistema che rimanda informazioni in caso di superfici aperte, pareti o spessori troppo sottili per la tecnologia di stampa 3D scelta.
Si consiglia pertanto prima del caricamento di controllare che il file sia manifold/chiuso.
Vuoi una verifica tecnica? Seleziona l’opzione dedicata: un esperto controllerà il file e le geometrie prima della stampa, segnalando eventuali irregolarità.
Come mai il modello non mantiene l'orientamento sul piano originale?
Il file caricato viene orientato in automatico dal programma per ottimizzare i tempi di stampa 3D ed il materiale di supporto impiegato.